titolo_6
dgtrbt

Contagiri e temperatura motore da presa OBD

23-rc3_sf_grigio

Il rilevatore elettronico di giri e temperatura motore RC3 permette all’operatore di eseguire le prove su tutti i tipi di veicoli.
 
RC3 consente tre differenti modalità di rilevamento:
- da microfono e da residuo di segnale batteria
- tramite pinza induzione e sensori piezo
- tramite presa EOBD per tutti i veicoli conformi alla normativa Euro3 (ovvero i veicoli prodotti di norma dopo il 2000).

Nel caso in cui si effettui il rilevamento giri e temperatura motore in questa ultima modalità, lo strumento permette dunque di effettuare le prove senza aprire il cofano motore.
RC3 può essere utilizzato anche in modalità scan-tool; connesso alla presa EOBD, opera infatti come un lettore dei parametri previsti da questo standard così come dettato dalle nuove procedure di controllo delle emissioni.
Sia i moduli per l’analisi delle emissioni, che i moduli RC2 e RC3 sono separati da MULTI PEGASO e comunicano con questo senza la necessità di cavi di connessione. Tuttavia, una vola terminate le prove, possono essere facilmente agganciati al carrello in maniera veloce, garantendo il minimo ingombro di spazio.

Analizzatore gas per motori diesel

25-opabox_sf_grigio

OPABOX Autopower è il nuovo modulo per l’analisi dei fumi per i motori diesel che permette di effettuare il test delle emissioni per scopi diagnostici e per verificare il rispetto dei valori definiti per legge.

OPABOX Autopower è stato concepito seguendo il filo conduttore della praticità e della flessibilità di utilizzo, per venire incontro a tutte le esigenze degli operatori di settore.
La vecchia camera di analisi è stata incorporata in un pratico trolley con ruote a cuscinetti. In questo modo, estraendo semplicemente il manico telescopico, il modulo di analisi è facilmente trasportabile da un lato all’altro dell’officina per raggiungere il veicolo in prova senza il minimo sforzo.
Una particolare soluzione permette comunque di sganciarlo dal trolley, utilizzando la maniglia a scomparsa, per trasportarlo a mano e poterlo appoggiare su qualsiasi piano di lavoro.

Per garantire la migliore dinamica di utilizzo, oltre alla presa tradizionale per il collegamento diretto alla rete elettrica, OPABOX può essere abbinato a Power Pack, il pratico modulo estraibile e ricaricabile separatamente. Questa soluzione consente di avere una o più batterie cariche sempre pronte all’uso. Optando per Power Pack e grazie alla tecnologia wireless Bluetooth per la comunicazione dei dati, le soluzioni TEXA per l’analisi delle emissioni permettono di eliminare qualsiasi cavo all’interno dell’officina, sia tra gli strumenti e l’unità di visualizzazione, sia tra gli strumenti e la rete elettrica.
Non sarà più necessario collegare la camera d’analisi ad una presa di alimentazione, evitando in questo modo prolunghe e cavi tesi in officina.

Inoltre grazie alla connettività Wireless Bluetooth, OPABOX Autopower e le interfacce di rilevamento dei giri motore RC3 e RC2, comunicano con l’unità di visualizzazione ( qualsiasi PC, la stazione fissa MULTI PEGASO o tutti i prodotti della gamma AXONE) senza la necessità di alcun cavo.

In questo modo l’operatore potrà posizionarsi in qualsiasi luogo, senza dover rimanere vicino allo strumento di analisi. Potrà, ad esempio, lasciare il veicolo all’esterno ed eseguire la prova rimanendo comodamente all’interno dell’officina. Il Software operativo CD NERO è supportato da un completo data base veicoli: selezionando marca, modello e motorizzazione dal menù iniziale verranno attivate le procedure guidate che aiutano passo passo il meccanico nella corretto procedura di esecuzione del test.Con l’utilizzo del sistema operativo IDC4, inoltre, l’elaborazione e la visualizzazione del test Emissioni può essere integrato con la diagnosi e l’autodiagnosi del veicolo.

Analizzatore gas di scarico per motori benzina

24-gasbox_sf_grigio

GASBOX Autopower è stato concepito seguendo il filo conduttore della praticità e della flessibilità di utilizzo, per venire incontro a tutte le esigenze degli operatori di settore.
La vecchia camera di analisi è stata incorporata in un pratico trolley con ruote a cuscinetti. In questo modo, estraendo semplicemente il manico telescopico, il modulo di analisi è facilmente trasportabile da un lato all’altro dell’officina per raggiungere il veicolo in prova senza il minimo sforzo. Una particolare soluzione permette comunque di sganciarlo dal trolley, utilizzando la maniglia a scomparsa, per trasportarlo a mano e poterlo appoggiare su qualsiasi piano di lavoro.

Per garantire la migliore dinamica di utilizzo, oltre alla presa tradizionale per il collegamento diretto alla rete elettrica, GASBOX può essere abbinato a Power Pack, il pratico modulo estraibile e ricaricabile separatamente. Questa soluzione consente di avere una o più batterie cariche sempre pronte all’uso. Optando per Power Pack e grazie alla tecnologia wireless Bluetooth per la comunicazione dei dati, le soluzioni TEXA per l’analisi delle emissioni permettono di eliminare qualsiasi cavo all’interno dell’officina, sia tra gli strumenti e l’unità di visualizzazione, sia tra gli strumenti e la rete elettrica.
Inoltre grazie alla connettività Wireless Bluetooth, GASBOX Autopower e le interfaccia di rilevamento dei giri motore RC3 e RC2 comunicano con le unità di visualizzazione (un qualsiasi PC commerciale, con la stazione fissa MULTI PEGASO o con tutta la linea AXONE) senza la necessità di alcun cavo. In questo modo l’operatore potrà posizionarsi in qualsiasi luogo, senza dover rimanere vicino allo strumento di analisi. Potrà ad esempio lasciare il veicolo all’esterno ed eseguire la prova rimanendo comodamente all’interno dell’officina. Per garantire inoltre il minimo ingombro e maggiore versatilità di utilizzo, è stata ideata una nuova sonda per l’analisi gas; uno snodo speciale permette un’ottima adattabilità su tutti i tubi di scarico e su tutti i modelli di veicolo.
GASBOX Autopower è il nuovo modulo per l’analisi dei gas per i motori a benzina che permette di effettuare il test delle emissioni per scopi diagnostici (cattivo funzionamento del motore, consumi elevati, accensione spia diagnosi, verifica starter di avviamento a freddo, test catalizzatore, ecc..), e per verificare il rispetto dei valori definiti per legge.